giovedì 28 giugno 2012

CHRIS CORNELL

Report a cura di: Zimon
Fan-video by Metal_Luca
CHRIS CORNELL
Castello di Udine . 25 giugno 2012

Ennesimo evento musicale di spessore mondiale, quello organizzato da Azalea Promotions nella splendida cornice del castello di Udine. Quello a cui abbiamo partecipato era il "Songbook tour 2012" di Chris Cornell, una serata interessante soprattutto per le persone che non sono riuscite a vedere i Soundgarden nell'unica data italiana, delle scorse settimane, nel tour della reunion. Una serata abbastanza fresca e ventilata, causa del mal tempo che ha colpito la zona di Udine nel pomeriggio  rischiarato solo poche ore prima dell'evento.  Arrivati al castello di Udine verso le 20.30, molti posti a sedere dovevano ancora essere occupati, nel parter organizzato nelle varie zone, a posto libero o a poltrona numerata.  Ad aprire la serata, sale sul palco il giovane cantautore gallese, Paul Freeman, e per una buona mezz'ora ci ha proposto pezzi dal suo personale repertorio. Verso le 22.00 e' apparso sul palco il mitico cantante di Seattle, accolto dal pubblico con un grande e lungo applauso. Un Chris Cornell veramente in forma, che ci ha deliziato con una carellata di successi personali, tratti dal suo primissimo album solita del 1999 "Euphoria Morning", ma anche da quelli più recenti come "Carry On" e "Scream". Bella l'interpretazione di "When I'm down" con la parte di pianoforte originale, registrata e riprodotta con l'utilizzo di un giradischi ed il fruscio caldo, tipico del suono del vinile.  Accolti con molto piacere dal pubblico, gli immancabili successi della sua band, i Soundgarden, in primis "Black hole sun" e "Feel on black days" tratti da "Superunknown" uscito nel 1994, per poi passare a pezzi scritti con Audioslave, da "Be Yourself" a "Like a Stone". Attesissimi sono stati anche i successi scritti con i Temple of the Dog, dall'album omonimo uscito nel lontano 1991, il supergruppo formato con membri di Soundgarden e Pearl Jam, da pelle d'oca tutte e tre le hit "Hunger strike", "Wooden Jesus" e "Call me a dog".  Chris Cornell ha proposto anche delle cover, sempre rivisitate in versione acustica, come "Billie Jean" di Michael Jackson e "Thank you" dei Led Zeppelin.  "Blow Up the Outside World" con un finale quasi psichedelico, ha chiuso la prima parte dello show, con un loop di chitarra e un battito di cassa, fatte in diretta con la loop station e la sua voce inconfondibile a sovrastare il tutto.  Dopo una breve pausa, c'e' ancora il tempo delle ultime quattro canzoni per concludere al meglio la serata, con canzoni di Audioslave e delle cover con la conclusiva "Imagine" di John Lennon. 

Quasi due ore di concerto, uno show unico, un set acustico unico per un grande cantante, una grande voce che ha segnato gli anni novanta, aspettiamo impazienti il suo ritorno in Italia e magari di nuovo qui in Friuli con i suoi Soundgarden!

Alcuni fan-video proposti da Metal_Luca: 




Il setlist della serata:


1. Scar on the Sky 
2. As Hope and Promise Fade 
3. Dandelion (Audioslave song) 
4. Wide Awake (Audioslave song) 
5. Can't Change Me 
6. Wooden Jesus (Temple of the Dog song) 
7. Call Me a Dog (Temple of the Dog song) 
8. Hunger Strike (Temple of the Dog song) 
9. Be Yourself (Audioslave song) 
10. Fell on Black Days (Soundgarden song) 
11. Black Hole Sun (Soundgarden song) 
12. Burden in My Hand (Soundgarden song) 
13. When I'm Down 
14. Scream 
15. Sweet Euphoria 
16. Billie Jean (Michael Jackson cover) 
17. Thank You (Led Zeppelin cover) 
18. Like a Stone (Audioslave song) 
19. Doesn't Remind Me (Audioslave song) 
20. Blow Up the Outside World (Soundgarden song) 


ENCORE:
21. Satisfied mind (The Byrds cover) 
22. I Am the Highway (Audioslave song) 
23. A day in the life (The Beatles cover) 
24. Imagine (John Lennon cover)  

Nessun commento:

Posta un commento